Tutte le News

BOLLETTE

Gli incentivi alle rinnovabili e la componente A3 in bolletta

La bolletta della luce e del gas riporta nel dettaglio la spesa sostenuta per ciascuna delle due componenti. Ad esempio, nella bolletta della luce elettrica figura un riquadro in cui vengono sintetizzati tutti gli importi complessivi fatturati nel periodo riportato nell’intestazione. Non tutti sanno che una spesa è legata anche agli incentivi alle rinnovabili, pur […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Cosa sono i certificati bianchi o titoli di efficienza energetica - TTE?

I certificati bianchi, conosciuti anche con l’acronimo di TTE (Titoli di Efficienza Energetica), corrispondono a delle agevolazioni economiche fornite dal GME (Gestore dei Mercati Energetici) per un determinato progetto che deve essere approvato prima dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). La finalità è di migliorare l’efficienza energetica, rispondendo così positivamente all’ambizioso protocollo di Kyoto, il […]

LEGGI »
BOLLETTE

Consumo annuo gas bolletta

Conoscere il consumo annuo di gas in bolletta è un dato fondamentale per poter valutare la convenienza o meno di un’offerta e, di conseguenza, del fornitore. Tutte le offerte dei fornitori mettono in risalto il prezzo del corrispettivo fisso per la materia prima gas, un elemento che ha un impatto di circa il 50 per […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Calcolo consumo gas per acqua calda

Il consumo di gas per acqua calda va a incidere per il 10-15 per cento nella spesa complessiva di una famiglia italiana per i consumi dell’utenza domestica. Si tratta di una percentuale significativa, dal momento che va ad aggiungersi alla spesa per il riscaldamento, a quella per la luce e a quella per l’acqua e […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Formula per calcolo consumo gas riscaldamento

La spesa per il riscaldamento della casa attraverso la caldaia a gas è una delle voci che ha un impatto maggiore sulla spesa in bolletta a fine anno. Per questo motivo, è importante conoscere la formula per il calcolo consumo gas riscaldamento, in modo da poter ottenere un risparmio sul riscaldamento. Infatti, in molti casi […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Quanti metri cubi di gas si consumano in un'ora

In occasione dell’arrivo della stagione invernale si riaccende in rete il dibattito riguardante i consumi della caldaia e, più in generale, dell’impianto di riscaldamento. Una delle domande più ricorrenti nei forum di energia è la seguente: Quanti metri cubi di gas si consumano in un’ora? A seguire la risposta alla domanda oggetto del titolo e […]

LEGGI »
BOLLETTE
MERCATO LIBERO

La spesa media mensile di una famiglia italiana per l'energia elettrica

Qual è la spesa media mensile di una famiglia italiana per l’energia elettrica? Migliaia di persone si domandano ogni mese qual è il costo medio di una fornitura della luce, per confrontare la propria spesa con la media nazionale e valutare così il cambio del fornitore o meno. A seguire la risposta alla domanda oggetto […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Che cos'è la trasmittanza termica?

La trasmittanza termica riveste un ruolo molto importante nell’efficienza energetica di un’abitazione. Sono numerosi gli utenti che si domandano ogni mese cosa significhi trasmittanza termica. Se ci si rivolge esclusivamente alla termotecnica, essa viene indicata con la lettera U e sta a indicare la capacità di un corpo di scambiare energia. Cosa significa in concreto […]

LEGGI »
FORNITORI LUCE E GAS

Misura della qualità del servizio del gas naturale

La misura della qualità del servizio del gas naturale è responsabilità di ARERA, acronimo che sta a indicare l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Allo stesso tempo, è responsabilità di ARERA anche la misura della qualità del servizio dell’energia elettrica. L’Autorità italiana per l’Energia opera un ruolo molto importante all’interno del settore energetico […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO

Perché è importante la trasmittanza termica nell'efficienza energetica?

Che ruolo ha la trasmittanza termica nell’efficienza energetica e perché è così importante nel risparmio delle bollette di luce e gas? Per rispondere alla domanda oggetto del titolo è fondamentale prima di tutto chiarire cos’è la trasmittanza termica: si tratta di un parametro che assegna un determinato valore a uno specifico oggetto circa la sua […]

LEGGI »
MERCATO LIBERO

Rilascio certificati bianchi: cosa sono e come fare richiesta?

Nell’ambito dell’efficienza energetica si parla spesso dei certificati bianchi, noti anche come TTE, acronimo che sta a indicare i Titoli di Efficienza Energetica. Come è noto, migliorare l’efficientamento energetico di un’abitazione è indispensabile se si vuole ottenere un notevole risparmio nella bolletta di luce e gas. A questo proposito, occorre avere un occhio di riguardo […]

LEGGI »
X

Questo sito usa cookie proprietari o di terze parti. Alcuni di questi cookie sono necessari per il funzionamento corretto del sito, altri sono utilizzati per produrre la migliore esperienza utente per te: salviamo le informazioni sulle preferenze per il tuo prossimo accesso raccogliamo statistiche per migliorare l'usabilità del sito, raccogliamo informazioni per produrre e proporti offerte disegnate per te.