Il risparmio energetico rappresenta una precisa necessità per le famiglie italiane. Negli ultimi anni, il piano cottura a induzione è andato a sostituire in migliaia di case il tradizionale fornello a gas. Chi sceglie tale tecnologia, ha la consapevolezza di allontanarsi dalla necessità del gas in favore dell'elettricità. Infatti, il piano a induzione non richiede consumo di gas naturale ma soltanto della luce. Oltretutto, va sottolineato che il passaggio dal fornello al gas a tale tipologia di cucina segna anche un importante passo in avanti verso la riduzione delle spese complessive per il riscaldando (senza dimenticare la riduzione delle emissioni di anidride carbonica). A seguire un breve approfondimento sui consumi del piano induzione, con un confronto diretto rispetto alla cucina tradizionale basata sul fornello a gas.
Piano induzione consumi

MERCATO LIBERO

FORNITORI LUCE E GAS

BOLLETTE

CONTRATTI LUCE&GAS

BOLLETTE