Le modalità di disdetta Unogas Energia si possono trovane nelle condizioni generali del contratto di fornitura. I contratti conclusi a distanza, fuori dai locali commerciali, ovvero online, telefonicamente o porta a porta, possono essere disdetti entro 14 giorni dalla sottoscrizione, senza costi aggiuntivi inviando comunicazione scritta all’azienda.
In generale, i contratti hanno una scadenza indeterminata, quando si vuole passare ad un altro operatore o non si è soddisfatti dei servizi è possibile disdirli prima della scadenza, comunicando tali intenzione a Unogas Energia. Se si cambia operatore, della disdetta si occupa quest’ultimo. In questo caso, esistono è necessario rispettare dei termini di preavviso, che vanno da 1 mese per gli mese gli utenti domestici alimentati in bassa tensione, ai tre mesi per quelli non domestici e ai 6 per le forniture a media tensione.
La disdetta per la cessazione definitiva della fornitura senza cambio di operatore può avvenire in qualsiasi momento facendo formale richiesta a Unogas Energia. In particolare, è necessario compilare un modulo scrivendo, il codice cliente e quello Pod, che si trovano sulla bolletta, i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura, comprensivi di indirizzo postale, telefono e mail e l’esplicita richiesta di disattivazione della fornitura. Se la disdetta viene effettuata da una società è necessario indicare la sede legale, la partita Iva e il nome del legale rappresentante.
La richiesta di disdetta sottoscritta dall’intestatario della bolletta, deve essere corredata dalla copia di un documento di identità e inviata tramite raccomandata postale all’indirizzo Unogas Energia S.p.a: Via Periane, 21 – 18018 Taggia (IM). In alternativa è possibile inoltrare i documenti per la disdetta inoltrando una mail a clienti@unogasenergia.it o un fax al numero 0184.46.42.99.
La voltura del contratto ovvero la modifica dell’intestazione di quest’ultimo può essere richiesta direttamente al servizio clienti Unogas Energia, contattando il numero verde 800.089.952. In questi casi, al richiedente verrà inviata a casa la modulistica da compilare, firmare e restituire all’azienda per completare l’operazione di voltura. Il servizio cliente si occupa con le stesso modalità anche del subentro di un nuovo titolare e dell’attivazione del contratto di fornitura.