La caldaia a pellet è il riscaldamento economico per eccellenza. Infatti, consente di risparmiare fino a 400-500 euro rispetto a una caldaia tradizionale a metano, se si tiene conto una spesa complessiva annua pari a circa 900-1.000 euro. Inoltre, dalla sua parte la caldaia a pellet ha anche l’elemento ecologico.
Un altro tipo di riscaldamento economico è quello garantito dall’utilizzo della caldaia a condensazione. Le caldaie di nuova generazione alimentate a metano portano a un consistente risparmio economico rispetto alla bolletta tradizionale. Si calcola infatti un risparmio di circa il 40 per cento rispetto alle caldaie tradizionali. Insieme alle caldaie a pellet, le nuove caldaie a condensazione rappresentano un punto di riferimento per chi vuole un riscaldamento economico.
Nel nostro Paese il riscaldamento a pavimento continua a diffondersi. Garantisce un risparmio fino al 30 per cento rispetto agli impianti di riscaldamento tradizionali. Per via dei costi di installazione, si consiglia di provvedere alla realizzazione del riscaldamento a pavimento quando l’abitazione è in costruzione, così da poter godere appieno dei benefici.
In ultima analisi, per un riscaldamento economico ci si deve affidare a un’offerta del mercato libero che presenti un costo della componente del gas non eccessivamente elevata. Tra le soluzioni migliori c’è Next Energy di Sorgenia, che garantisce ai nuovi clienti un prezzo concorrenziali pari a 0,278 euro per ogni metro cubo standard di gas consumato.