Green

Il duro attacco di Trump a Greta 'rilassati'

Come qualsiasi altra persona che è riuscita a imporsi all’attenzione dei media e del pubblico in pochissimo tempo, anche Greta Thunberg ha dovuto incassare le critiche di un certo tipo di ascolto, in modo particolare dalla rete. Sono nati decine di meme, uno praticamente per ogni sua dichiarazione, ma anche bizzarri video nei quali la […]

LEGGI »

Ursula Von der Leyen parla dello European Green Deal

Insediatasi da alcune settimane alla guida dell’Unione Europea alla conclusione dei cinque anni di mandato di Jean Claude Juncker, Ursula Von der Leyen è diventata immediatamente una delle personalità più significative di questa coda di 2019. Il suo arrivo ha aperto tutta una serie di discussioni che riguardano le politiche industriali e ambientali dell’Europa. Von […]

LEGGI »

La Marmolada rischia di scomparire entro 30 anni

Nel corso delle ultime settimane l’Italia ha registrato un sentito sentimento popolare di preoccupazione per il destino di alcuni dei nostri ghiacciai: lo splendido ghiacciaio di Solda, in Alta Val Venosta, considerata la Siberia delle Dolomiti ha perso gran parte del suo volume, così come quello dello Stelvio. Ma al momento la grande preoccupazione comune […]

LEGGI »

Milano sempre più ecologica, via ai monopattini in città

Spostarsi nella città senza temere il traffico, senza preoccuparsi delle limitazioni ai veicoli per le emissioni di CO2 e senza dover cercare a lungo un parcheggio, da oggi a Milano è molto più semplice. Basta possedere o noleggiare un segway, un monoruote elettrico o un hoverboard. La circolazione di questi particolari mezzi a impatto zero […]

LEGGI »

Indagine IEA, la produzione di petrolio non diminuirà

L’attuale accordo tra OPEC e Russia sulla riduzione della produzione di petrolio è a rischio. Secondo il responsabile per l’International Energy Agency (IEA) del settore Industria Petrolifera, Neil Atkinson, è probabile che l’OPEC scelga di rimandare la decisione presa al fianco della Russia riguardo il taglio alla produzione di 1,2 mln di barili di petrolio fino a quando le […]

LEGGI »

Rifiuti sottomarini: via a Genova per un piano risanatorio

Non molto tempo fa a seguito di un fatto di cronaca, il Lago d’Iseo ospitò l’intervento di un nucleo specializzato in recuperi subacquei: purtroppo si scoprì di tutto. Una vera discarica di rifiuti sottomarini nascosti dall’acqua in uno degli scorci paesaggisticamente più pregevoli di tutto il nord Italia. Copertoni, materiale edile, biciclette, macchine, motorini, persino […]

LEGGI »

Unicef: i leader smetteranno di comportarsi come bambini?

Il COP25 di Madrid si sta avviando alla sua conclusione: è stato un evento soprattutto interlocutorio per quanto animato da molti dibattiti estremamente interessanti. Ma quello che sarà il suo valore in termini pratici forse lo si capirà tra alcune settimane. Tuttavia, l’evento organizzato dalle Nazioni Unite nell’ambito delle molteplici iniziative tese a favorire il […]

LEGGI »

Innalzamento dei mari, a rischio i piccoli atolli

Il peggiore scenario possibile secondo gli studiosi dell’ambiente a seguito del riscaldamento globale e dell’innalzamento dei mari è l’aumento di un livello degli oceani pari quasi a mezzo metro. Troppo per isole che sfiorano l’acqua e che riescono a malapena ad affiorare: autentici paradisi sui quali sono stati investiti moltissimi soldi dalle compagnie del turismo […]

LEGGI »

Non solo Greta: quanti giovani hanno sposato la causa

Ormai è certo che anche se Greta Thunberg non avrà il Nobel per la Pace – era stata nominata per l’assegnazione del riconoscimento del 2019 che è andato invece all’etiope Abiy Ahmed – la teen ager svedese è diventata immediatamente una delle personalità più note del pianeta: è lei il personaggio dell’anno che sta per […]

LEGGI »

Ambientalisti protestano: no a una plastic tax troppo leggera

È arrivata, è scomparsa, è tornata e ora è stata posticipata: ma tutto lascia pensare che la plastic tax entrerà in vigore prima della fine della primavera. Il secondo governo Conte aveva anticipato la sua volontà di istituire questa tassa già in estate quando si era cominciato a discutere di quelli che sarebbero stati gli […]

LEGGI »

Rebo, una bottiglia che ripaga in Bitcoin

Uno degli aspetti più interessanti di questa corsa all’ambiente sostenibile è rappresentato dall’esplosione della vendita di borracce e bottiglie ecocompatibili. Il senso è dire addio una volta per tutte all’acqua minerale confezionata in bottiglie da mezzo litro (in PET) e scegliere fonti di acqua naturale, molto spesso microfiltrata. A questo proposito è nato di recente, […]

LEGGI »

In Cina nasce la prima città foresta

È stata ribattezzata la Città Foresta perché la sua ambizione è quella di trasformare in verde qualsiasi soluzione abitativa e lavorativa con la tecnica dei giardini pensili, vecchi di migliaia di anni. Si chiama Liujiang e si trova in Cina nella provincia meridionale dello Guangxi. Una risposta in più, ma soprattutto un divertente studio architettonico, […]

LEGGI »