Tutte le News

RISPARMIO ENERGETICO
Lampadine led a risparmio energetico

Riscaldamento a pavimento sempre acceso

A differenza degli impianti di riscaldamento tradizionali, vale a dire quelli che prevedono l’installazione nella propria casa di una caldaia a gas, l’innovativo riscaldamento a pavimento pone meno dubbi su una delle questioni più dibattute nei forum dell’energia: per consumare meno il riscaldamento va tenuto sempre acceso oppure no? Come detto, se la domanda è […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO
Lampadine led a risparmio energetico

Quante ore tenere accesi i termosifoni

I forum di energia e gas ospitano migliaia di utenti titolari di una fornitura di energia elettrica e di gas. Una delle domande che ricorre più spesso prima e durante la stagione invernale è la seguente: quante ore tenere accesi i termosifoni? Per rispondere a questa domanda, è necessario prima di tutto spiegare che non […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO
Lampadine led a risparmio energetico

Spegnere caldaia di notte

Esistono due scuole di pensiero sullo spegnimento della caldaia di notte. Da una parte c’è chi sostiene di mantenere l’impianto di riscaldamento sempre acceso, anche nelle ore notturne quando si è a letto. Dall’altra parte, c’è chi afferma come mantenere accesa la caldaia durante la notte equivali a un inutile spreco di risorse. A seguire […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO
Lampadine led a risparmio energetico

Quando conviene tenere il riscaldamento sempre acceso

Sono diverse le correnti di pensiero riguardo il riscaldamento sempre acceso. Da una parte c’è chi consiglia di tenere acceso il riscaldamento per poche ore al giorno. Dall’altra parte c’è chi invece consiglia di mantenere l’impianto di riscaldamento sempre acceso. A seguire un breve approfondimento sull’argomento e la risposta alla domanda quando conviene tenere il […]

LEGGI »
RISPARMIO ENERGETICO
Lampadine led a risparmio energetico

Trucchi per consumare meno gas

L’impianto di riscaldamento a gas fa registrare consumi elevati soprattutto durante la stagione invernale, in genere da ottobre fino a marzo. In questo determinato periodo, i titolari della fornitura del gas hanno la necessità di consumare meno gas possibile in modo da contenere i costi riportati nelle successive bollette. A seguire alcuni trucchi per consumare […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Quando conviene la domiciliazione bancaria delle bollette luce e gas

Nell’era della digitalizzazione dei servizi, la domiciliazione bancaria delle bollette luce e gas rappresenta uno degli elementi più importanti. Numerosi utenti appartenenti alla rete domestica si domandano quando conviene la domiciliazione bancaria delle bollette luce e gas e quando invece è preferibile mantenere come modalità di pagamento quella tradizionale (vale a dire il bollettino postale). […]

LEGGI »
OFFERTE LUCE E GAS
Offerte luce seconda casa

Sconti luce e gas 2019: a chi spettano e come ottenerli

Anche per il nuovo anno (2019) il Governo ha rinnovato il Bonus luce e gas, l’agevolazione fiscale sulle tariffe energetiche di luce e gas concessa alle famiglie che hanno un reddito inferiore a una determinata cifra. Le bollette di luce e gas incidono in maniera importante sul budget familiare, soprattutto se si tengono in considerazione […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Bonus luce e gas

Nel settore energetico italiano, quando si parla di bonus luce e gas, non si fa riferimento a eventuali buoni sconto proposti dal fornitore per rendere più appetibile la propria offerta commerciale rispetto alle altre proposte economiche presenti nel mercato libero. Bonus luce e gas ha un significato ben preciso: è un’agevolazione sulle tariffe energetiche (luce […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Dispacciamento gas

Le voci della bolletta del gas sono diverse. In comune con la bolletta dell’energia elettrica, quella del gas presenta i servizi di vendita e i servizi di rete. Si tratta di due sezioni molto importanti per quanto riguarda il prezzo complessivo della bolletta, in particolare la prima (servizi di vendita, ndr), nella quale è presente […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Dispacciamento bolletta energia elettrica

Il settore energetico in Italia prevede la presenza di diverse componenti. Le tre principali sono esemplificate dalle figure del gestore, del distributore e del fornitore. Il gestore svolge il ruolo di trasportare l’energia attraverso i cavi ad alta, a media e a bassa tensione. Nel 98 per cento dei casi, in Italia, tale ruolo viene […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Dispacciamento in bolletta

La sigla PD indica il prezzo del dispacciamento in bolletta. Sono numerose le componenti presenti all’interno della bolletta (indipendentemente dal suo formato, cartaceo o digitale che sia) che mandano in confusione gli intestatari di una fornitura elettrica. Tra queste, una delle meno conosciute è proprio quella relativa al dispacciamento. In molti si chiedono cosa significa […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Costi dispacciamento energia elettrica 2019

Il dispacciamento dell’energia elettrica è l’attività compiuta dal gestore (Gruppo Terna) della rete di trasmissione per mantenere in equilibrio il rapporto tra domanda e offerta di energia. Si tratta di un’operazione fondamentale, dal momento che riesce a preservare il corretto funzionamento del sistema elettrico nell’intero territorio nazionale. Come per le altre voci che vanno a […]

LEGGI »