Tutte le News

Qual è la differenza tra sistema monofase e trifase?
Il sistema monofase e trifase fa riferimento al settore dell’energia elettrica. Si tratta di due sistemi differenti, ciascuno dei quali ha dei pro e contro. A seguire un breve approfondimento sulla differenza tra sistema monofase e trifase. Inoltre, nell’articolo si parlerà dell’utilizzo pratico del sistema monofase da una parte e quello trifase dall’altra parte. Differenza […]
LEGGI »
Cos'è la spesa per la materia energia?
Ogni mese, milioni di clienti in Italia si confrontano con la bolletta dell’energia elettrica da pagare. Sono in tanti a domandarsi il significato di alcune voci presenti in bolletta. Tra le più importanti c’è quella riguardante la spesa per la materia energia, che comporta la principale spesa per la bolletta energetica a fine mese. A […]
LEGGI »
Cos'è la spesa per il trasporto e le gestione del contatore?
La bolletta dell’energia elettrica e del gas presenta diverse voci, alcune delle quali spesso risultano incomprensibili per gli utenti. In genere, le sezioni presenti in bolletta sono distribuite come segue: spesa per i servizi di vendita, spesa per i servizi di rete e imposte. Numerosi clienti si domandano cos’è la spesa per il trasporto e […]
LEGGI »
PCV in bolletta: cosa significa?
Le quote fisse presenti in bolletta sono l’insieme degli oneri e delle altre componenti che i consumatori sono costretti a pagare per finanziare le diverse attività comunque connesse al sistema di distribuzione e fornitura dell’energia. Tra esse vi è la componente PCV in bolletta: vediamo cosa significa e come viene calcolata. Il prezzo di commercializzazione […]
LEGGI »
Spesa g1 e g7 gas
La spesa G1 e G7 del gas: di che si tratta? La bolletta del gas riporta, nel riquadro riassuntivo dei costi, una serie di voci di spesa che permettono di verificare il contributo di diverse componenti sui costi finali del gas. Tra questi, vi sono le imposte tra le quali merita una maggiore attenzione la […]
LEGGI »
Se ho il contatore elettronico, devo fare l'autolettura?
Nonostante il contatore elettronico permetta di effettuare il controllo in remoto dello stesso, è opportuno gli utenti che hanno goduto dell’installazione di questo dispositivo effettuino comunque periodicamente l’autolettura dei consumi: vediamo per quale motivo. Perché fare l’autolettura con contatore elettronico Il primo motivo per cui può essere utile continuare a comunicare al proprio fornitore l’autolettura […]
LEGGI »
Il cambio contatore gas è obbligatorio?
Uno degli argomenti su cui negli ultimi anni si è generata maggiore confusione tra gli utenti è il cambio del contatore del gas. La domanda più frequente fra chi ha attivo un contratto di fornitura del gas è la seguente: la sostituzione del contatore è obbligatoria oppure no? Prima di rispondere alla domanda, è opportuno […]
LEGGI »
PPE in bolletta: cosa significa?
La componente di perequazione: la voce PPE Quando si paga la bolletta della luce e si è clienti del mercato tutelato, è possibile notare che, all’interno della quota energia, viene riportata una voce definita PPE. Questa, viene indicata sia nel caso di bolletta della luce che del gas ma, come anticipato, rappresenta una voce che […]
LEGGI »
DispBT in bolletta: cosa significa?
La bolletta relativa alle utenze elettriche è composta da un gran numero di voci e componenti, a ciascuna delle quali è assegnata una specifica funzione e tutte le quali concorrono a formare l’importo dovuto. In particolare, occupiamoci della dicitura DispBT in bolletta: cosa significa questa componente e come viene determinata ai fini dei costi? Le […]
LEGGI »
Spesa g1 e g7 gas cosa sono
Le componenti di spesa per il gas Quando si riceve una bolletta del gas si può facilmente notare che i costi riportati sono la somma di una serie di voci di spesa. Comprendere il contributo di ognuna di questa voci è fondamentale per poter capire come gestire al meglio i propri consumi e quindi, risparmiare […]
LEGGI »
Obbligo lettura contatore energia elettrica
Al fine di prevenire l’insorgenza di contestazioni e dubbi sull’addebito di consumi non corrispondenti a quelli effettivi e comprimere il ricorso ai meccanismi di conguaglio, l’Autorità garante per l’energia elettrica (ARERA) ha disposto che le compagnie energetiche hanno l’obbligo di lettura del contatore dell’energia elettrica. Vediamo in che termini si atteggia questo obbligo in relazione […]
LEGGI »
Cambio contatore gas non è obbligatorio
Tutte le regioni italiane sono state interessate negli ultimi anni dall’intervento relativo al cambio del contatore del gas, avvenuto non senza polemiche da parte di migliaia di utenti in rete, come testimoniano le numerose lamentele presenti online nei principali forum inerenti il settore della luce e del gas. Nel caso specifico, la sostituzione del contatore […]
LEGGI »