NeN Energia è un fornitore di energia del mercato libero completamente digitale ed ecosostenibile che offre un servizio di rateizzazione delle bollette luce e gas.
Con il semplice caricamento di una vecchia bolletta sul sito di NeN, si garantisce all’utente una fornitura domestica di energia in abbonamento annuale, calcolata in modo personalizzato sui consumi del cliente stesso: sulla base dei dati dedotti dal .pdf caricato, infatti, viene stimata una rata preventiva, la cui quota rimane fissa per 12 mensilità.
In questo modo si offre la possibilità concreta di mantenere un controllo costante delle spese e di prevedere con esattezza l’importo annuale totale per la copertura energetica.

Rateizzare bolletta NeN online
Le bollette luce e gas sono spesso una tra le voci più imprevedibili del bilancio familiare o aziendale: non è raro che la gravosità della fattura rimanga un’incognita fino al momento della consegna, subendo talvolta anche oscillazioni evidenti dovute solo in parte al dispendio energetico effettuato dall’utente.
La trasparenza del fornitore è un requisito fondamentale per avere una buona consapevolezza dei propri consumi. NeN Energia, oltre ad andare incontro alle esigenze della clientela attraverso una politica di totale chiarezza e meticolosità, offre uno strumento utile a una gestione più organizzata delle proprie spese energetiche: la possibilità di pagare le bollette in un sistema rateale a quota fissa. La procedura di rateizzazione segue un iter semplice e intuitivo: ecco i principali step.
- L’utente carica una scansione .pdf di una bolletta cartacea, così che il sito ne deduca i dati fondamentali per il calcolo del canone mensile, ottenuto attraverso una quantificazione ad hoc strutturata sulle reali abitudini del cliente.
- NeN Energia analizza i dati raccolti e - dopo averne chiesto verifica al cliente -, mette al vaglio i consumi dell’ultimo anno dell’utente e altri dati relativi alla fornitura.
- Alla cifra ottenuta viene applicato il prezzo NeN, che si trova chiaramente indicato sul sito, secondo il principio della trasparenza che contraddistingue l’azienda., NeN Energia fornisce ai clienti un prezzo privo di manipolatorie di tariffe aggiuntive ai danni della consapevolezza del cliente.

A questo punto, vengono calcolati gli altri costi (come oneri e tasse per la gestione del contatore).
- Il totale viene diviso per 12 mensilità, ottenendo come risultato una rata fissa tutto incluso: l’utente ha così la possibilità di sottoscrivere (o salvare, rimandando la decisione fino a un massimo di 7 giorni) un preventivo rateale comprensivo di tutte le spese fisse incluse nella bolletta, incluse le spese a cui talvolta gli stessi utenti non sanno di sottostare. La stessa cifra verrà addebitata al cliente per un anno, durante il quale il team di NeN terrà monitorati i consumi.
- Allo scadere della fornitura annuale, NeN Energia sottopone la rata a un conguaglio: si calcola la differenza tra l’energia fatturata al cliente e quella effettivamente consumata da quest’ultimo. La cifra mensile viene dunque ricalcolata, tenendo conto del divario tra consumi fatturati ed effettivi, in modo da aggiornare la rata sulla base di questi ultimi.
Un sistema come quello di NeN Energia, start-up 100% digitale che punta a incentivare e consolidare la comprensione dei sistemi di fornitura energetica domestica dei propri clienti, offre un mezzo efficiente per acquisire consapevolezza delle proprie spese e dei propri consumi, oltre che del loro impatto sull’ambiente.
Non è da sottovalutare, infatti, l’influenza della politica green di NeN, un’azienda che acquista la propria energia da fonti rinnovabili prelevata da centrali idroelettriche, solari ed eoliche sparse sul suolo nazionale italiano.
Modulo rateizzazione bolletta NeN
La rateizzazione delle bollette proposto da NeN Energia permette un preventivo formulato ad hoc sulle esigenze dell’utente, senza che quest’ultimo sia costretto a pagare più di quanto mediamente consuma. Anzi, uno degli obiettivi di NeN Energia è proprio quello di rendere accessibili più informazioni possibili alla propria clientela, attraverso un linguaggio alla portata di tutti e portali di accesso accattivanti.
In linea con questa condotta, la sottoscrizione del sistema rateale NeN non prevede la compilazione di un vero e proprio modulo di rateizzazione, bensì ne assicura l’attivazione al termine della semplice procedura riassunta sopra. In questo modo, i tempi di attivazione si riducono drasticamente, senza dover attendere il riscontro del fornitore a fronte dell’invio del modulo compilato.

La richiesta della scansione di una vecchia bolletta per l’avvio del processo di sottoscrizione funge da surrogato al modulo di rateizzazione. Il meccanismo, tuttavia, utilizzato da NeN Energia al fine di ottenere una stima personalizzata e realistica, spesso suscita dei sospetti nei potenziali clienti: legittimamente in allarme per la domanda di dati personali prima ancora di ricevere un preventivo, i futuri utenti spesso temono l’uso spregiudicato delle informazioni da parte del fornitore, per esempio attraverso l’attivazione non consensuale di contratti.
È però doveroso ricordare che il caricamento della bolletta è in realtà unicamente destinato all’estrapolazione di dati utili a creare una rateizzazione vantaggiosa per il cliente. Inoltre, non tutti i dati contenuti nella bolletta sono utilizzati. I contenuti d’interesse per la formulazione del contratto, infatti, sono:
- la ricostruzione dei volumi, cioè dall’energia consumata annualmente, in genere collocata nella seconda pagina della bolletta e necessaria alla compilazione di “profili di consumo” utili per il piano energetico;
- la durata contrattuale e il consumo annuo delle diverse categorie di utenti;
- la tipologia d’uso e la zona di residenza dell'utente sono fattori dall’impatto notevole sui costi;
- la potenza impegnata.
La valutazione di questi dati è imprescindibile per calcolare la convenienza di un eventuale cambiamento di fornitore gas e luce, sempre nell’interesse dell’utente.
La somministrazione dei soli dati di interesse, al posto della scansione della bolletta, non è consentita per evitare la dichiarazione di dati falsi o contraffatti.
Rateizzazione bollette NeN scadute
NeN Energia mette a disposizione della propria clientela la possibilità di integrare nella rateizzazione anche bollette scadute. È infatti possibile pagare, anche saldare, bollette fuori tempo massimo.
In questo caso, tuttavia, è doveroso segnalare che la procedura si differenzia in base al metodo di pagamento utilizzato per il saldo. Nel caso in cui la bolletta scaduta sia stata pagata con carta di credito, infatti, non è necessario che il cliente svolga nessun'altra operazione. Se invece il pagamento è stato effettuato tramite un bonifico, l’utente è costretto a inviare il prima possibile a NeN Energia la ricevuta dell’avvenuto pagamento, caricandola nella propria area personale, così da evitare di incorrere in forniture mal calibrate o spese aggiuntive.
Si ricorda a questo proposito che NeN Energia investe in forme di pagamento digitali, preferendo i principali circuiti di carte di credito, di debito e tramite domiciliazione bancaria: tale scelta risulta coerente con la volontà della start-up di presentarsi tra le principali aziende di fornitura energetica 100% green, impegnata a mantenere al minimo sprechi e impatti sull’ambiente. Il riscontro di una politica digital sembra inoltre molto apprezzato tra i “nativi digitali”, molto a loro agio il web e l’accessibilità mobile.

Vuoi risparmiare sulle utenze? Inizia dalla scelta dell'operatore.
Con Sorgenia abbandoni le offerte preimpostate e calcoli la tua tariffa in base ai consumi effettivi.
Dopo quanto appare rateizzata bolletta su app NeN
L’app NeN Energia, disponibile gratuitamente sulle piattaforme App Store e Google Play, è sicuramente una delle soluzioni più congeniali a suscitare l’interesse delle nuove generazioni, nonché strumento di efficienza innegabile per consentire una gestione più diretta e agevole della propria copertura energetica domestica.
Tra le principali funzionalità dell’app NeN, una posizione di primo piano spetta sicuramente alla possibilità di visualizzare facilmente le proprie bollette e la rata da corrispondere, con la tempestività che contraddistingue il web. Non appena il contratto viene sottoscritto è possibile prendere visione delle informazioni del proprio piano rateale sull’area personale dell’utente sul sito NeN Energia, così come nell’omonima sezione dell’app.
Oltre a mostrare i pagamenti ancora da effettuare o in scadenza, inoltre, l’applicazione permette di prendere velocemente visione anche delle bollette rateizzate già pagate.
Tra gli obiettivi per il per il futuro dell’applicazione NeN Energia, infine, c’è l’intenzione di sviluppare una tecnologia in grado di scansionare la bolletta semplicemente fotografandola dal proprio smartphone e sottoscrivere così il passaggio a NeN in pochi minuti, senza dover nemmeno accedere al sito. In questo modo, si ridurrebbero ulteriormente i tempi di accesso e di consultazione.
In conclusione, NeN energia può essere un’alternativa per la fornitura domestica di energia perché offre ai propri clienti un efficiente servizio di rateizzazione delle bollette. È comunque doveroso ricordare che, a fronte dell’indecisione di molti utenti circa l’obbligo di caricamento di una propria bolletta per accedere al servizio, esistono altre soluzioni ugualmente efficienti e talvolta più soddisfacenti.
Anche Sorgenia, ad esempio, garantisce alla propria clientela delle bollette chiare e trasparenti, visualizzabili in ogni momento nell’Area Clienti Web e onerosi o in seguito a conguagli. La procedura di attivazione può essere avviata online, seguendo le guide messe a disposizione sul sito di Sorgenia: la rateizzazione delle bollette può essere rateizzate sia prima della data di scadenza che oltre la data, con un margine di 30 giorni.
Inoltre, Sorgenia, a differenza di NeN, mette a disposizione la modalità di pagamento tramite PayPal, il servizio che consente di pagare, inviare denaro e accettare pagamenti in modo semplice e sicuro. NeN integrerà questo metodo di pagamento? Non si sa, per ora però diversi consumatori lo hanno indicato come criticità nelle recensioni di NeN energia.