Per verificare il funzionamento di un salvavita c’è la possibilità di eseguire un controllo premendo il tasto “T” presente sul dispositivo e che simula l’entrata in funzione dello stesso. L’effetto è l’immediata interruzione dell’elettricità nell’intero locale servito dal salvavita. Se questo non dovesse verificarsi e il salvavita non scatta, significa che il dispositivo non funziona correttamente e va, quanto prima, riparato o, meglio ancora, sostituito da un elettricista. Il test è consigliabile eseguirlo almeno una volta al mese per la propria sicurezza in quanto a volte, sono sufficienti sbalzi di tensione, umidità o sovraccarichi per danneggiare questi dispositivi. In tal senso è buona norma, al momento dell’acquisto, affidarsi a marchi certificati ed affidabili, il risparmio immediato in questi casi, può portare a dover sostituirlo più spesso e quindi a spendere di più e oltretutto diminuendo la sicurezza.
