Tutte le News

Certificazione Garanzia d'Origine
Negli ultimi anni, i fornitori attivi nel mercato libero hanno presentato all’interno del proprio catalogo ufficiale di proposte commerciali numerose offerte Luce Energia Verde. Tramite queste offerte, i titolari di una fornitura di luce elettrica possono contare sull’erogazione di energia proveniente al 100 per cento da fonti rinnovabili. Tale energia è assicurata alla certificazione garanzia […]
LEGGI »
Iva sul gas metano
I consumi del gas metano fatturati in bolletta subiscono un rincaro a causa dell’applicazione di tre tasse sul gas. Fra queste c’è anche l’aliquota IVA (imposta sul valore aggiunto). Esisono delle differenze sull’IVA applicata alla bolletta della luce elettrica e l’IVA addebitata nella bolletta del gas naturale. A seguire un breve approfondimento sul peso specifico […]
LEGGI »
Come viene Certificata l'Energia Rinnovabile?
Non tutti hanno la possibilità di dotarsi di un impianto a energie rinnovabili (fotovoltaico, biomasse, ecc.), non rimane quindi altra scelta che sottoscrivere un’offerta con un operatore del mercato che propone energia verde. Ma come viene certificata l’energia rinnovabile? La certificazione GO L’energia rinnovabile viene certificata attraverso la Garanzia d’Origine (GO), un certificato rilasciato, come […]
LEGGI »
Accisa gas significato
L’accisa sul gas è una delle tre tasse che viene addebitata al momento dell’elaborazione della fornitura di gas naturale. Rispetto all’accisa sull’energia elettrica, l’accisa sul gas viene concepita in maniera differente. A seguire un breve approfondimento sul significato di accisa gas e i costi previsti. Si ricorda che i prezzi indicati nel successivo paragrafo sono […]
LEGGI »
Tasse gas
Accisa (imposta indiretta sul consumo), addizionale regionale e aliquota IVA (imposta sul valore aggiunto) sono le 3 tasse sul gas che i titolari di una fornitura domestica sono tenuti a pagare in ciascuna bolletta. A seguire un breve approfondimento sulle tasse del gas e la differenza rispetto alle tasse addebitate nella bolletta della luce. A […]
LEGGI »
Aliquota Iva energia elettrica
L’aliquota IVA (imposta sul valore aggiunto) è la seconda imposta presente nella bolletta di energia elettrica al momento della fatturazione dell’importo da pagare in relazione ai consumi effettuati. Accanto all’IVA, a concorrere alla sezione Imposte della bolletta energetica è anche l’accisa, imposta indiretta sul consumo. A seguire un breve approfondimento sull’aliquota Iva energia elettrica, con […]
LEGGI »
Imposte energia elettrica 2019
Le imposte sull’energia elettrica 2019 sono due e vengono applicate soltanto al momento dell’invio della bolletta. Le tasse sui consumi della fornitura elettrica sono composte dal binomio accisa e IVA (imposta sul valore aggiunto). È importante ricordare che le imposte dell’energia elettrica non vengono segnalate dal fornitore al momento della presentazione delle offerte commerciali, il […]
LEGGI »
Accisa sull'energia elettrica 2019
L’accisa sull’energia elettrica 2019 è l’imposta indiretta sul consumo applicata in base ai consumi in kWh mensili degli utenti. Insieme all’aliquota IVA (fissata al 10 per cento per le utenze domestiche), l’accisa va a costituire la componente conteggiata nella sezione Imposte della bolletta della luce. Si tratta di due imposte differenti. L’aliquota IVA è infatti […]
LEGGI »
Esenzione accise energia elettrica
L’esenzione delle accise sull’energia elettrica può essere ottenuta in diversi casi, anche dai titolari di una fornitura domestica. Il costo dell’accisa (imposta indiretta sul consumo) è espresso in euro/kWh e fa riferimento al consumo della luce elettrica da parte dell’utenza che ha sottoscritto un contratto di fornitura. A seguire tutti i casi in cui è […]
LEGGI »
Calcolo accise energia elettrica 2019
Le accise dell’energia elettrica fanno parte delle imposte addebitate nella bolletta della luce per i clienti che hanno sottoscritto un contratto per usi domestici o altri usi. Il loro valore incide, insieme all’aliquota IVA al 10 per cento (al 22 per cento per le utenze che hanno una fornitura diversa da quella domestica), per il […]
LEGGI »
Come spostare un contatore?
Il titolare di un’utenza domestica che deve compiere dei lavori di ristrutturazione all’interno del proprio appartamento può avere bisogno di spostare il contatore. A seguire un breve approfondimento su come spostare un contatore, con le informazioni pratiche in merito alla presentazione della richiesta, le tempistiche e i costi da sostenere per la modifica della posizione. […]
LEGGI »
Iva energia elettrica al 10
La bolletta della luce elettrica include la sezione Imposte sotto le sezioni relative ai Servizi di vendita e ai Servizi di rete. L’IVA per l’energia elettrica è al 10 per cento, come stabilito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Oltre all’IVA (imposta sul valore aggiunto), c’è anche l’accisa (imposta indiretta sul consumo). […]
LEGGI »