Green
Dall’Inghilterra la foglia artificiale che produce syngas
Dall’Università di Cambridge, e più precisamente dal dipartimento di Chimica, arriva una scoperta in grado di rinnovare i metodi di produzione energetica; si tratta di una foglia artificiale creata da Erwin Reisner, professore che, insieme ad alcuni colleghi, ha iniziato a sperimentare un metodo a basso impatto ambientale per produrre gas di sintesi artificiali (syngas). […]
LEGGI »Perché il latte artificiale inquina?
Secondo una dichiarazione congiunta di OMS e Unicef, “L’allattamento al seno costituisce il miglior metodo alimentare per garantire una sana crescita e un sano sviluppo dei neonati ed esercita un’influenza biologica ed emotiva unica sulla salute sia delle madri che dei bambini”. Infatti, le proprietà del latte materno contribuiscono a ridurre l’insorgenza di malattie e […]
LEGGI »Economia a prova di climate change
La situazione climatica sulla Terra verte ormai da molti anni in una condizione di crisi: ogni anno le temperature aumentano sensibilmente con conseguenze disastrose sull’ambiente e sulla vita degli esseri viventi. Da alcuni anni però i leader di varie potenze si sono resi conto degli enormi danni che l’attività industriale e in generale l’economia mondiale […]
LEGGI »Pacchetto clima della Germania: sconti sui treni
Il cambiamento climatico che sta investendo il nostro pianeta non è più un problema lontano a noi, del futuro. Seri sconvolgimenti negli ecosistemi e nella ricchezza della biodiversità, fenomeni mai visti nella storia umana e catastrofi sono all’ordine del giorno. Ostacolare il riscaldamento globale è un obiettivo comune all’intero globo, ma per raggiungerlo è necessario […]
LEGGI »Rapporto sulla qualità dell’aria in Europa 2019, i dati
L’Europa è un continente altamente industrializzato e pertanto fa da tempo i conti con tutte le conseguenze che la cospicua attività di produzione porta con sé. Se è vero però che da alcuni anni sono state attivate delle misure per controllare il fenomeno dell’inquinamento atmosferico che hanno prodotto alcuni risultati, la situazione rimane comunque preoccupante, […]
LEGGI »Chi sono le no plastic girls
È stato scientificamente provato che una bottiglietta di plastica impiega 100 anni a decomporsi: un tempo fin troppo lungo, considerando la quantità di acqua che noi esseri umani dovremmo bere ogni giorno o tutti gli oggetti composti da materiali plastici che utilizziamo quotidianamente, magari anche senza rendercene conto. Una realtà che recentemente sta preoccupando intere […]
LEGGI »Che cos’è la Carbon Tax?
Il problema dell’inquinamento sta acquisendo sempre più interesse da parte di diversi settori; infatti, negli ultimi anni, anche gli economisti si sono resi conto di come sia necessario trovare modi per porre un freno a questo grave problema che già da alcuni anni sta minacciando il benessere del Pianeta. Molti esperti del settore economico e […]
LEGGI »CCU: che cosa è la nuova tecnologia cattura CO2
Recentemente, dopo le speranze nutrite dall’anno 2016 a riguardo, grazie a delle nuove tecnologie è stato possibile capire come liberarsi dell’anidride carbonica e come impiegarla per nuovi utilizzi, senza lasciare che questa rovini l’ozonosfera. Vediamo insieme come funzionano queste innovazioni e come è possibile trasformarle in sostanze chimiche commercialmente eco-sostenibili. Da molti anni ormai si […]
LEGGI »Che cos'è l’obsolescenza programmata
A discapito di questi due termini che possono sembrare molto specifici e per quanto il tema sia talvolta piuttosto spinoso, spiegare l’obsolescenza programmata è molto semplice. Ogni tecnologia, è composta da un hardware – la parte fisica del macchinario – e da un software, la parte che permette ad un impianto di funzionare correttamente. Sembra […]
LEGGI »Piano nazionale energetico e climatico 2030, la proposta dell'Italia
L’emergenza climatica è un argomento sulla bocca di tutti grazie alle recenti manifestazioni che hanno affollato le piazze e le strade del nostro paese in occasione del “Friday For The future”. La delicatezza di questa tematica è tale che anche le autorità competenti si sono mosse per poter dare il proprio contributo “dall’alto” per trasformare […]
LEGGI »Batterie termiche: cosa sono e come funzionano
Uno degli argomenti più attuali è l’interesse che sta suscitando in questi ultimi mesi l’ambiente e la preoccupazione in merito a nuove energie rinnovabili e pulite. Le varie proposte presenti già da qualche anno sul mercato però non sempre sono riuscite a rispondere adeguatamente alle diverse perplessità sollevate, specie perché il loro impiego prevede delle […]
LEGGI »Ebike con GPS sbarcano a Roma
Roma è la prima città italiana scelta per accogliere l’arrivo di Jump, il servizio di e-bike lanciato da Uber. Questo tipo di biciclette elettriche a pedalata assistita è già presente in diverse metropoli d’Europa e degli Stati Uniti e in ognuna di esse ha già riscontrato un grande successo. Nella città saranno inizialmente 700 le […]
LEGGI »