Tutte le News

CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Cessazione amministrativa gas

La cessazione amministrativa gas è un’operazione indispensabile per chi si ritrova impossibilitato a eseguire il subentro della fornitura in un’abitazione in cui prima viveva una persona che non pagava le bollette del gas nonostante i numerosi richiami e le lettere di diffida inviate dal fornitore. Inoltre, la cessazione amministrativa del gas può essere richiesta dal […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Verifica codice PDR

La verifica del codice PDR è indispensabile per compiere qualsiasi operazione relativa alla fornitura del gas. Il codice PDR rappresenta una sequenza di 14 numeri che insieme costituiscono l’elemento identificativo dell’utenza in questione. Per questo motivo, il Punto di Riconsegna viene spesso nominato nei forum italiani del settore energetico come codice fiscale dell’utenza domestica di […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

PDR gas smarrito

Un utente che pensa di avere smarrito il PDR gas in realtà può recuperarlo in qualsiasi momento. Con PDR si identifica il Punto di Riconsegna, vale a dire il punto dove il titolare della fornitura preleva il gas per la propria utenza domestica. Nello specifico, il distributore gioca un ruolo importante, dal momento che è […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

PDR gas bloccato

Cosa significa PDR gas bloccato? Occorre specificare da subito che il Punto di Riconsegna gas non viene bloccato. A essere bloccato dal fornitore è il contatore del gas. Ciò avviene in un’unica situazione, quando l’utente è moroso nei confronti del proprio fornitore. A seguire un breve approfondimento su un tema molto delicato e alcuni consigli […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Punto di Riconsegna PDR

Il Punto di Riconsegna (PDR) può essere equiparato al nostro codice fiscale, infatti rappresenta il codice univoco attraverso cui viene identificata un’utenza di gas. In campo energetico esiste un altro codice fiscale di questo tipo, il POD (Punto di prelievo dell’elettricità), riferito all’utenza di luce elettrica. A seguire alcune informazioni pratiche sul punto di riconsegna […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Punto di Riconsegna gas

Il Punto di Riconsegna del gas è un codice univoco composto da 14 cifre, l’unico a identificare con esattezza l’utenza del gas naturale. In bolletta e nel contratto di fornitura è noto con l’acronimo PDR. Spesso tale acronimo si legge accanto al codice POD. Si tratta di due codici diversi ma che in molti tendono […]

LEGGI »
FORNITORI LUCE E GAS

Cambio gestore luce obbligatorio

Con il termine cambio gestore luce obbligatorio si fa riferimento all’abolizione del mercato tutelato fissata per il prossimo 1° luglio 2020. Entro questa data, chiunque ha attiva un’offerta alle condizioni del Servizio di Maggior Tutela sarà obbligato a passare a una proposta commerciale del mercato libero. Va sottolineato come la parola gestore in questo caso […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Scaglioni gas ARERA

Gli scaglioni gas sono stabiliti da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ogni anno, l’Autorità italiana per l’Energia definisce i nuovi scaglioni gas che hanno un impatto rilevante su una specifica sezione della bolletta, vale a dire i Servizi di Rete. Occorre specificare da subito che gli scaglioni gas ARERA non influiscono […]

LEGGI »
CONTRATTI LUCE&GAS
trasmissione energia elettrica

Punto di consegna gas

Conosciuto anche con l’acronimo PDC, il Punto Di Consegna del gas è il punto che lega la rete di trasporto con la rete di distribuzione. A questo proposito, è bene ricordare la differenza tra gestore e distributore. Il primo si occupa del trasporto della materia prima (nel caso specifico del gas) attraverso la rete nazionale. […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Spiegazione bolletta gas

Agli occhi degli utenti meno esperti, la bolletta del gas può essere di difficile lettura. Per questo motivo, in rete molti chiedono la spiegazione della bolletta del gas, in modo da comprendere le voci presenti nella bolletta. A seguire un breve approfondimento sulle componenti inserite all’interno dei servizi di vendita, dei servizi di rete e […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Bolletta gas comprende

La bolletta del gas comprende diverse voci. La più importante di tutte è quella relativa all’importo fatturato dal fornitore attraverso la stima dei consumi o la trasmissione di quest’ultimi da parte del distributore (responsabile della lettura del contatore, ndr). A seguire un breve approfondimento sulla bolletta del gas e sul significato delle voci presenti nella […]

LEGGI »
BOLLETTE
Lettura sostituzione contatore gas: come spostare l'appuntamento

Bollette gas sovrastimate

Le bollette del gas sovrastimate sono fatture in formato cartaceo o digitale in cui viene riportato un consumo superiore rispetto a quello realmente effettuato dall’utenza domestica. Esistono due tipi di bollette: una bolletta con consumi rilevati e una bolletta con consumi stimati. Quando si parla di bollette gas sovrastimate, si sta facendo riferimento alle bollette […]

LEGGI »