Tutte le News

Spesa per la materia energia cos'è
Una volta ogni mese o una volta ogni due mesi (in base al periodo di fatturazione), l’intestatario di una fornitura elettrica riceve la bolletta della luce. Quando ciò accade, puntualmente inizia la verifica da parte dell’utente di tutte le voci presenti nella bolletta energetica. Tra loro, la principale è spesa per la materia energia. Nove […]
LEGGI »
Arera spesa materia energia
ARERA è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il suo ruolo nel settore energetico è molto importante, dal momento che definisce le condizioni economiche del Servizio di Maggior Tutela (o mercato tutelato), oltre a incidere anche nel mercato libero attraverso la definizione delle offerte Placet, presenti in tutti i cataloghi delle proposte dei […]
LEGGI »
Conviene gas o induzione
Cucina a gas o modello a induzione? Negli ultimi anni sono sempre più comuni le cucine a induzione magnetica. Questa fanno uso di una particolare tecnologia che permette di cucinare in maniera molto più rapida e, soprattutto, facendo uso di una quantità minore di energia. Le cucine a induzione, infatti, non presentano dispersione di calore […]
LEGGI »
Conguaglio esagerato
Cosa fare quando si riceve un conguaglio esagerato Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di maxi conguagli e conguagli esagerati per le bollette di luce e gas. Uno degli ultimi casi si è verificato nell’estate del 2018 quando molti consumatori si sono visti recapitare bollette molto superiori alla media delle spese annue. […]
LEGGI »
Quando un conguaglio può dirsi illegittimo?
Quando le bollette sono troppo elevate Le bollette per i conguagli sono spesso una grossa nota dolente per le famiglie e i loro bilanci. Si tratta, infatti, di bollette spesso molto elevate, dovute a consumi passati o, in alcuni casi, ad adeguamenti dei prezzi non aggiornati. Il principale aspetto di questo tipo di bolletta è […]
LEGGI »
Piano induzione consumi
Il risparmio energetico rappresenta una precisa necessità per le famiglie italiane. Negli ultimi anni, il piano cottura a induzione è andato a sostituire in migliaia di case il tradizionale fornello a gas. Chi sceglie tale tecnologia, ha la consapevolezza di allontanarsi dalla necessità del gas in favore dell’elettricità. Infatti, il piano a induzione non richiede […]
LEGGI »
Conguaglio gas eccessivo
Cosa fare quando si riceve un conguaglio gas eccessivo Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di maxi conguagli e conguagli esagerati per la bolletta del gas. Uno degli ultimi casi si è verificato nell’estate del 2018 quando molti consumatori si sono visti recapitare bollette molto superiori alla media delle spese annue. Il […]
LEGGI »
Piano cottura induzione consumi elettrici
Numerose famiglie italiane si domandano se conviene passare dal tradizionale piano cucina con fornello al gas a un piano cottura a induzione. Il cambio non consiste soltanto nel modificare esteticamente il proprio piano cucina ma anche nell’operare una scelta importante dal punto di vista energetico. Infatti, adottare un piano cottura a induzione comporta nella maggior […]
LEGGI »
Conguaglio illegittimo
Quando un conguaglio è definito illegittimo Quello della ricezione di bollette con conguaglio eccessivo negli ultimi anni è stato un problema molto comune da parte dei consumatori. Tuttavia è bene sapere che non sempre tali conguagli sono stati ritenuti legittimi: per questo motivo, prima di procedere al pagamento di una bolletta molto salata o di […]
LEGGI »
Conguaglio gas esagerato
Le bollette del gas e i conguagli Per avere la certezza di ricevere bollette del gas con consumi in linea con quanto effettivamente utilizzato è fondamentale procedere con l’auto-lettura del contatore. Questa, può essere effettuata quando si dispone dei vecchi contatori meccanici mentre, in caso di contatori digitali, l’auto-lettura può essere evitata visto che i […]
LEGGI »
Contratti non richiesti AEEG
AEEG è l’acronimo per indicare l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas. Quando si parla di annullamento dei contratti non richiesti di luce e gas, spesso si fa riferimento alla procedura stabilita proprio dall’AEEG attraverso una normativa, la quale obbliga le società a controllare minuziosamente tutti i contratti stipulati sia tramite telefono (attività di teleselling) […]
LEGGI »
Maxi bollette conguaglio
Le bollette di maxi-conguaglio sono uno degli argomenti di maggiore discussione nei forum dedicati al settore dell’energia. Di norma, i fornitori le inviano quando si verifica una netta discrepanza tra consumi fatturati e consumi effettivi. A questo proposito, è doverosa una premessa. La lettura del contatore viene eseguita dal distributore e non dal fornitore, contrariamente […]
LEGGI »