Tutte le News

Modifica contatore gas
Con l’espressione modifica contatore del gas si fa riferimento alla sostituzione del vecchio contatore meccanico con uno di nuova generazione, vale a dire il contatore teleletto. La modifica del contatore del gas ha generato numerose discussioni tra gli utenti intestatari di una fornitura del gas. Molte delle polemiche sono scaturite dalla mancata modifica del contatore […]
LEGGI »
Sostituzione contatore gas senza preavviso
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) attraverso una delibera che risale all’anno 2013 ha stabilito la sostituzione dei vecchi contatori meccanici con quelli di nuova generazione, chiamati anche con il nome di contatori teleletti. Per questo motivo, negli ultimi anni da Nord a Sud si sono registrati centinaia di migliaia di interventi […]
LEGGI »
Mancata sostituzione contatore gas
Negli ultimi anni, l’Autorità ha disposto la sostituzione dei vecchi contatori del gas meccanici con quelli elettronici. I vantaggi derivanti dal possesso di un contatore elettronico anziché uno meccanico sono molteplici. Il più importante riguarda la rilevazione dei consumi, che risulta più precisa se il contatore è di nuova generazione. Non sempre però la pratica […]
LEGGI »
Contatore gas display spento
Negli ultimi anni, l’Italia ha visto l’arrivo dei contatori elettronici sia per la fornitura di luce che per la fornitura di gas. Il passaggio dal contatore meccanico al contatore elettronico è avvenuto non senza creare delle incomprensioni tra gli utenti appartenenti alla rete domestica. Sono infatti molte le domande che gli utenti si pongono sui […]
LEGGI »
PE in bolletta: cosa significa?
La bolletta della luce elettrica è composta da numerose voci, chiamate anche componenti. Tra le più importanti si annovera anche la voce indicata dalla sigla PE. A seguire un breve approfondimento su cosa significa PE in bolletta, qual è la sua sezione di appartenenza e in che modo influisce sul costo complessivo della bolletta energetica […]
LEGGI »
Asos in bolletta: cosa significa?
Le componenti della bolletta luce sono diverse. Alcune di queste appaiono incomprensibili agli occhi degli utenti. Tra le voci meno conosciute c’è anche Asos. Sono molti a interrogarsi qual è il suo significato e soprattutto perché si è tenuti a pagare una componente di cui non si è mai sentito parlare. Asos figura nella sola […]
LEGGI »
ARIM in bolletta: cosa significa?
La bolletta elettrica è composta da diverse voci, alcune delle quali risultano a una prima lettura del tutto sconosciute. Tra le componenti meno note figura anche ARIM, presente nella bolletta della luce elettrica. Conoscere le componenti della bolletta è importante perché consente agli utenti di calcolare il costo della bolletta, capire dove è possibile risparmiare […]
LEGGI »
Quota fissa gas 2019
In tutte le bollette del gas sottoscritte nel Servizio di Maggior Tutela compare una quota fissa per la materia gas naturale e una quota fissa per il trasporto e la gestione del contatore. A seguire le informazioni dettagliate sulla quota fissa gas 2019, uguale per tutti coloro che sottoscrivono un’offerta per una nuova fornitura di […]
LEGGI »
Componenti della bolletta del gas
Le diverse voci di spesa presenti in bolletta Quando si riceve una bolletta del gas, spesso ci si lamenta della spesa eccessiva che viene registrata nonostante si sia sempre molto attenti a gestire al meglio il consumo di gas stesso. Bisogna però sapere che quando si paga una bolletta del gas non si pagano solo […]
LEGGI »
Bolletta del gas altissima
Può capitare di ricevere una bolletta del gas altissima nel corso dell’anno oppure durante la durata del contratto con il proprio fornitore. È importante capire il motivo per cui si riceve una bolletta del gas con un importo abnorme, vale a dire nettamente superiore rispetto a quello fatturato in media nelle altre bollette. Le cause […]
LEGGI »
Prima bolletta gas
Quando un utente sottoscrive un contratto per una nuova fornitura attende con apprensione l’arrivo della prima bolletta gas. È importante conoscere le tempistiche relative all’emissione della prima fattura, oltre agli eventuali costi aggiuntivi. A seguire un breve approfondimento sulle cose da sapere in merito alla prima bolletta del gas. Tempistiche prima bolletta del gas La […]
LEGGI »
Autolettura luce
Che cos’è l’autolettura della luce Quando si dispone di un contratto di fornitura della corrente, uno dei modi più sicuri per avere la certezza di pagare solo ed esclusivamente la quantità di corrente elettrica consumata, è quello di procedere con l’autolettura. Questa pratica è molto semplice da effettuare e permette di pagare bollette sempre in […]
LEGGI »