Tutte le News

Appartamento classe energetica A+: quanto fa risparmiare sulla bolletta
La classe energetica e gli appartamenti Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di risparmio energetico: questo viene inteso non solo come abbattimento dei consumi, ma anche come organizzazione degli stili di vita in modo tale da ridurre le esigenze energetiche. Un esempio tipico di questo modo di operare è quello di scegliere […]
LEGGI »
Componenti bolletta elettrica
Chi intende calcolare la bolletta della luce ha la necessità di conoscere le componenti della bolletta elettrica, identiche per ciascun intestatario di una fornitura energetica. A seguire un breve approfondimento su tutte le componenti della bolletta elettrica, così come sono indicate sul sito ufficiale dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). 1) Spesa […]
LEGGI »
Calcolare bolletta gas
Per calcolare la bolletta del gas è indispensabile essere a conoscenza delle voci che compongono la bolletta riferita alla propria fornitura di gas. Se si esclude la spesa legate alle imposte, le due spese da prendere in considerazione sono quelle relative ai servizi di vendita e ai servizi di rete. Ciascuna di queste spese presenta […]
LEGGI »
Lettura contatore gas elettronico
Negli ultimi anni i contatori elettronici hanno sostituito i contatori di vecchia generazione. In campo energetico, sono stati abbandonati i contatori meccanici. Per quanto riguarda invece il gas, sta prendendo sempre più piede la sostituzione dei contatori a rulli in favore di quelli appartenenti alla nuova generazione (contatori elettronici, ndr). A seguire un breve approfondimento […]
LEGGI »
Lettura contatore luce
Che cos’è il contatore luce? Il contatore luce, il cui proprietario è il distributore dell’elettricità, è il mezzo per individuare la quantità di corrente elettrica consumata dal cliente finale e per ottenere delle informazioni dettagliate sulle sue abitudini di consumo energetico. In particolare il contatore luce contemporaneo più diffuso è quello di tipo elettronico gestito […]
LEGGI »
Lettura stimata significato
Esistono tre tipi di lettura: la lettura rilevata, la lettura stimata e l’autolettura. In base alla tipologia di lettura vi sono due tipologie di bollette distinte. Da una parte la bolletta con consumi rilevati, dall’altra la bolletta con consumi stimati. Per un cliente che appartiene alla rete domestica è importante conoscere l’esatto significato delle letture […]
LEGGI »
Contatore teleletto
Il contatore teleletto è un particolare contatore elettronico che appartiene al distributore, vale a dire il responsabile per l’invio della luce e del gas nell’abitazione di chi ha una fornitura attiva con un qualsiasi fornitore. Negli anni passati, i contatori teleletti hanno rappresentato una grande rivoluzione nel settore energetico in Italia, soprattutto per chi aveva […]
LEGGI »
Spesa per oneri di sistema
La spesa per oneri di sistema è una delle principali componenti di spesa che sono previste all’interno della bolletta energetica, nonché una di quelle che maggiormente grava sul conto totale delle famiglie. Ma di cosa si tratta? Ecco alcuni chiarimenti sulla voce “Spesa per Oneri di Sistema”. Cosa sono le spese per oneri di sistema? […]
LEGGI »
Non pagare oneri di sistema
Una delle componenti che maggiormente incide sull’importo della bolletta è dato dalle spese per oneri di sistema, che sono addebitate in via standard da qualsiasi operatore, in regime di mercato e in quello di maggior tutela. Ma è possibile non pagare gli oneri di sistema? La risposta è sì, in presenza di alcune condizioni. Come […]
LEGGI »
Lampadine a LED: come risparmiare in bolletta, costi e consumi effettivi
Perché usare le lampadine a LED Da quando le vecchie lampadine a incandescenza sono state ritirate dal commercio, sempre più persone si chiedono quale sia il modo migliore per risparmiare usando le soluzioni oggi presenti sul mercato, come i faretti, i LED o le lampade a fluorescenza a basso consumo energetico. In realtà, quando si […]
LEGGI »
Costo metano €/nm3
Quanto costa il gas metano? Quando si deve stipulare un contratto per la fornitura del gas è normale chiedersi quanto esso costa e, soprattutto, come fare a risparmiare optando per offerte più convenienti. Quando si parla del prezzo del gas, si deve sapere che esso viene valutato in metri cubi. L’unità di misura alla quale […]
LEGGI »
Calcolo consumo gas riscaldamento
Qual è il consumo del gas per il riscaldamento? Le famiglie italiane si interrogano su come fare il calcolo dei consumi, visto che il riscaldamento invernale va a incidere in maniera importante sulla bolletta del gas nei mesi da ottobre a marzo, soprattutto nelle abitazioni delle regioni del Nord Italia. A seguire un breve approfondimento […]
LEGGI »