Green

Greta Thunberg a Torino, cronaca di una giovane attivista

Torino è la nuova destinazione di una Greta stanca, sicuramente provata dalle lunghe trasferte transatlantiche in catamarano ma anche dallo stress di dover essere sorvegliata ventiquattr’ore su ventiquattro a causa del suo sempre crescente peso internazionale che ha finito per muovere molti interessi da parte di gruppi integralisti.  Greta Thunberg arriva a Torino subito dopo il […]

LEGGI »

Chi è David Wicker, il ragazzo 15enne che ha invitato Greta a Torino

Pochi sanno che Greta Thunberg è arrivata a Torino per un motivo ben preciso: è noto che la teenager svedese leader del movimento Friday For Future sfugga gli inviti ufficiali di istituzioni e politica. Il meccanismo è abbastanza semplice, molto più semplice di quello che ci si potrebbe aspettare considerando che si parla di un personaggio che […]

LEGGI »

Le aziende vinicole della California, preoccupate dal riscaldamento globale

Non ci sono stati solo gli incendi a danneggiare in modo selvaggio gli splendidi parchi della California: lo stato della costa ovest americana è uno dei più attivi sotto l’aspetto della produzione di uva pregiata vino. Alcuni dei più importanti produttori vinicoli del mondo hanno scelto la California per le proprie coltivazioni ma ormai da molti anni […]

LEGGI »

Il futuro di Greta Thunberg dopo il successo

Greta Thunberg, dopo esser stata riconosciuta dal settimanale Time “Persona più influente dell’anno 2019” ha dichiarato di volersi prendere una pausa. Dopo i numerosi impegni che l’hanno vista protagonista negli ultimi mesi, la sedicenne svedese ha annunciato di voler trascorrere le vacanze natalizie con la propria famiglia. Proprio al termine della conferenza tenuta al COP25 di Madrid, dove […]

LEGGI »

Greta Thunberg è la persona dell'anno del 2019 (secondo il Time)

L’attivista 16enne svedese Greta Thunberg è stata definita dal Time la “Persona più influente del 2019”.  Con una foto che la ritrae in piedi su uno scoglio in riva al mare, con lo sguardo fiero e i capelli al vento, Greta è apparsa proprio sulla copertina della rivista, che ogni anno dedica la propria prima pagina alla persona più […]

LEGGI »

Groenlandia, nel 2100 i ghiacciai sciolti causeranno inondazioni

L’anno che sta per concludersi sarà ricordato per sempre per la serie di record negativi che ha ottenuto in ambito climatico. Luglio 2019 è stato il mese più caldo mai registrato prima (causando lo scioglimento di numerosi ghiacciai), mentre la temperatura globale registrata nel mese scorso ha definito il novembre 2019 il novembre più caldo della storia.  Il 2019 è stato […]

LEGGI »

Giornata del suolo, il WWF tuona contro gli incendi dolosi

Il WWF alza la voce sugli innumerevoli disastri causati dagli incendi avvenuti nel 2019. Attraverso un video protesta, l’associazione ambientalista più conosciuta al mondo vuole lanciare una campagna che incita le persona a ‘Non distogliere lo Sguardo‘. Il 2019 è stato letteralmente un anno di fuoco per le foreste del nostro pianeta: sono circa 12 milioni di ettari in Amazzonia, 27 […]

LEGGI »

Energy Conference a Palermo, quali sono le novità

Presso l’Aula Magna dell’Università di Palermo, il 6 dicembre 2019 si è svolta la seconda edizione dell’Energy Conference, la conferenza annuale sulle energie rinnovabili, organizzata da Energia Italia, azienda leader nelle tecnologie fotovoltaiche. Intitolata “2020: l’anno di svolta per le energie rinnovabili”, la conferenza ha radunato oltre 400 partecipanti e numerosi esperti relatori, con l’obiettivo […]

LEGGI »

Formia e l'albero di Natale completamente sostenibile

Cambiare le proprie abitudini e adottare atteggiamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente, non è così facile come sembra. Soprattutto quando le azioni da modificare sono quelle ripetute da più anni, legate alla tradizione, come l’albero di Natale. In Italia, il Natale non ha solo una valenza prettamente religiosa, ma rappresenta il momento dell’anno in cui ogni famiglia o gruppo […]

LEGGI »

I libri che hanno cambiato l'attivismo ambientalista nel corso del 2019

Il 2019 è stato uno degli anni più disastrosi sul fronte della difesa del clima e dell’ambiente con moltissime tragedie causate da alluvioni e da incendi che sono state in qualche modo un’ulteriore testimonianza di quello che è il percorso del pianeta verso l’allarme climatico. Tuttavia, ci sono stati momenti anche di grande importanza e […]

LEGGI »

Hollywood si mobilita contro il disastro climatico

Se il mondo della musica rock è stato forse il primo tra quelli artistici a schierarsi in modo compatto a favore di una politica ambientale più sostenibile, Hollywood è quello che si è accodato a ruota immediatamente dopo. D’altronde così come la musica aveva creato il mito dei concerti di “No Nukes” piuttosto che le […]

LEGGI »

Popolazione mondiale e cambiamento climatico: esiste una relazione?

Fino a questo momento sono stati messi in relazione come elementi assolutamente connessi al riscaldamento globale e all’aumento dei gas serra e del CO2 alcuni fattori che contribuiscono al cambiamento climatico: gli scarichi industriali inquinanti nell’aria, il riscaldamento civile, i gas combusti da autotrazione, gli allevamenti intensivi. Ma c’è un fattore forse dato anche troppo […]

LEGGI »