Green
Belfast, nasce nuovo progetto per riutilizzare gli scarti della birra
Mentre un tempo nelle civiltà agricole vigeva l’abitudine di riutilizzare i rifiuti alimentari (inclusi quelli della birra) come mangimi o concimi e il resto dei rifiuti non inquinanti venivano bruciati nelle stufe casalinghe, con l’aumento dell’industrializzazione e dei consumi e il concentrarsi della popolazione, nelle città si è insediato il “culto dell’usa e getta”. Più […]
LEGGI »Sorgenia: Ghe Pensi MI, Green Edition 2020
È ufficialmente cominciato il ciclo di eventi che coinvolge direttamente i cittadini di Milano nella cura della propria città: progettato e promosso da Retake Milano in partnership con Sorgenia, Ghe Pensi MI Green Edition 2020 dà la possibilità ai cittadini di prendersi cura di se stessi, mentre salvaguardano l’ambiente e i parchi della città. “Vogliamo […]
LEGGI »Plastic Tax, anche in UK chi inquina paga
La Plastic Tax è una tassa che prevede la tassazione della plastica per chi produce, acquista o importa questo tipo di prodotto. Più del’80% dei rifiuti marini sono materie plastiche per questo le nazioni di tutto il mondo si stanno muovendo per inserire all’interno delle loro politiche questo tipo di tassazione. L’italia ha appena approvato […]
LEGGI »Greta Thunberg accusa i potenti dal forum di Davos
La giovane attivista candidata al Premio Nobel per la Pace continua la propria crociata contro i potenti dei governi e la loro mancanza di proattività nella risoluzione delle questioni legate ai cambiamenti climatici. La pietra dello scandalo, questa volta, è stato l’esito del World Economic Forum di Davos, una manifestazione mondiale in cui Greta di […]
LEGGI »30km di petrolio sul Danubio, preoccupazione a Vienna
Un odore forte e penetrante di gasolio appesta l’aria da alcuni giorni e si teme per la salute del bel Danubio blu. Succede a valle del Reichsbrücke di Vienna, vicino a un centro di spedizioni. Sull’acqua galleggia un velo grigiastro, che attira la curiosità di molti runner che fanno jogging lungo l’Handelskai. Ormai è risaputo: […]
LEGGI »Germania, raggiunto l'accordo per l'eliminazione del carbone
Dopo aver preso le distanze dal nucleare, la Germania mira a diventare anche il primo Paese senza combustibili fossili. Grazie a un’intesa raggiunta tra il governo Merkel e i leader delle regioni principali, il 16 gennaio 2019 è stato presentato in Parlamento un vero e proprio piano da 40 miliardi di euro per la disattivazione […]
LEGGI »Università di Liverpool: ecco la vernice da edifici che assorbe la CO2
Riscaldare un edificio o ridurre le emissioni di CO2, o ancora ripulire l’aria da agenti inquinanti con una semplice vernice potrebbe sembrare un progetto futuristico, mentre invece è già realtà. Sembra inoltre una realtà destinata a incrementarsi, se si considera l’interesse che aziende europee, cinesi e russe stanno mostrando verso questo tipo di progetto. Esistono […]
LEGGI »Scontro Federer e Greta Thunberg sui cambiamenti climatici
Come in una partita a tennis, dove la palla rimbalza da un capo all’altro del campo, ma è difficile stabilire chi alla fin fine segnerà il punto. E dire che i contendenti sono il campione Roger Federer e l’attivista ambientalista Greta Thunberg. E proprio il tennista sembra a disagio in questa strana partita che si […]
LEGGI »Danimarca, il bilancio green per il 2019
La Danimarca dirà addio all’energia prodotta da fonti fossili e tradizionali entro il 2035. L’obiettivo fissato potrebbe sembrare particolarmente ambizioso, ma gli ultimi dati sui consumi energetici in terra danese dicono il contrario. Primato green nell’eolico per la Danimarca Il bilancio 2019 assegna alla Danimarca il consumo più alto di energia eolica registrato negli ultimi […]
LEGGI »Come i capannoni dismessi si trasformano in serre verticali
L’impatto dei giardini verticali è notevole: verde e cemento che si integrano in un ambiente urbano e razionalizzano l’uso degli spazi per evitare il consumo di suolo, per risolvere la necessità di verde laddove non sarebbe possibile e restituiscono un valore estetico di notevole intensità. È realtà in molte grandi città in Italia, come Milano. […]
LEGGI »Roghi in Australia, il gesto di Leonardo DiCaprio
L’Australia immersa nei roghi brucia da mesi e le immagini della devastazione hanno fatto il giro del mondo, suscitando reazioni anche forti. Tanto forti al punto da spingere personaggi dello star system a impegnarsi in prima persona per mobilitare l’opinione pubblica. Gesti concreti e forti, come quello dell’attore Leonardo DiCaprio. DiCaprio fonda un’associazione e versa […]
LEGGI »Joaquin Phoenix: arrestato l'attore attivista
Non ha rischiato di dover rinunciare alla notte degli Oscar, ma Joaquin Phoenix ha trascorso qualche ora in stato di fermo. Arrestato, assieme ad altre 146 persone e con compagni di eccezione come Jane Fonda e Martin Sheen. Nessun colpo di testa da parte del candidato all’Oscar per la straordinaria interpretazione di Joker, film ormai […]
LEGGI »