Tutte le News

Fac simile richiesta rateizzazione bolletta gas
In genere, le società fornitrici di gas non prevedono la compilazione di un modulo per rateizzare l’importo della bolletta. Chi lo desidera, può comunque visualizzare un fac simile della richiesta di rateizzazione della bolletta gas in uno dei tanti siti in cui sono presenti copie simili dei documenti scaricabili sui portali ufficiali dei principali fornitori […]
LEGGI »
Rincari bollette 2019
I rincari delle bollette nel 2019 si sono registrati nel settore del gas, con aumenti del 2,3 per cento. Le cifre sono state rese note dalla stessa ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Secondo i dati forniti dall’Autorità italiana per l’Energia, non si sono invece registrati aumenti nel comparto luce, con i […]
LEGGI »
Rincari bollette gas
Nel 2019 vi sono stati nuovi rincari per le bollette gas, quantificati in un aumento del 2,3 per cento, come riportato nel comunicato ufficiale di inizio anno da parte di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). I rincari vanno a riflettersi in particolare sulle tariffe delle offerte regolate dal Servizio di Maggior […]
LEGGI »
Bolletta gas troppo bassa
Nella maggior parte dei casi, gli utenti si lamentano per una bolletta del gas troppo alta. Alcune volte però succede l’esatto contrario: ci si meraviglia di una bolletta del gas troppo bassa. Quali sono i motivi che portano il fornitore a conteggiare un importo anomalo (in positivo però) in bolletta? A seguire un breve approfondimento […]
LEGGI »
Delibera Cmor ARERA
La delibera sul Cmor di ARERA risale all’ottobre del 2014. Attraverso tale documento, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha di fatto ristabilito il corrispettivo morosità (certificato poi dal Consiglio di Stato), a seguito del pronunciamento contrario del Tribunale Amministrativo della Regione Lombardia, che nel 2013 aveva invece annullato la prima delibera dell’Autorità […]
LEGGI »
Cmor si può rateizzare
Il corrispettivo Cmor si può rateizzare? Gli utenti morosi che si vedono recapitare in bolletta l’addebito Cmor si domandano se sia possibile procedere con la rateizzazione dell’importo o meno. Prima di tutto, occorre ricordare come il Cmor sia l’acronimo per il corrispettivo di morosità, introdotto per la prima volta dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia […]
LEGGI »
Sistema indennitario ARERA
Il sistema indennitario ARERA è basato sul Cmor, acronimo che indica letteralmente il corrispettivo morosità. Si parla per la prima volta di corrispettivo Cmor nel 2010, dopo la delibera ARG/elt219/10 di AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas), che sarebbe poi divenuta l’attuale Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il Cmor altro […]
LEGGI »
Cmor se non pago
Riceverò nella bolletta l’addebito del Cmor se non pago? Questa è una delle domande più frequenti che si possono leggere nei forum italiani di energia, dove l’argomento principale riguarda le bollette della luce e del gas. Come indica l’acronimo stesso, Cmor è il corrispettivo morosità dovuto ai fornitori nei confronti dei quali i clienti sono […]
LEGGI »
Servizio di Conciliazione ARERA
Il Servizio di Conciliazione ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) è a disposizione dei clienti titolari di un contratto di fornitura luce e/o gas per la risoluzione di un’eventuale controversia con il fornitore. Nello specifico, ci si riferisce allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, con chiaro riferimento all’Autorità italiana per […]
LEGGI »
Controllo bolletta gas
Il controllo della bolletta del gas aiuta gli utenti a capire se vi sono consumi anomali e se si può risparmiare passando a un altro fornitore con un’offerta più conveniente. Controllare la bolletta del gas implica anche conoscere alla perfezione tutte le componenti presenti. A seguire alcuni consigli pratici su come eseguire un corretto controllo […]
LEGGI »
Cmor illegittimo
Se il vecchio fornitore addebita in bolletta un Cmor illegittimo è possibile presentare reclamo attraverso la realizzazione di una lettera da inviare tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno all’ufficio reclami del precedente fornitore. Di solito, il modulo Reclami può essere scaricato dal sito ufficiale dell’azienda, alla sezione Modulistica (o Documenti). A seguire un breve […]
LEGGI »
Bolletta gas troppo alta perdite
La causa di una bolletta del gas troppo alta può dipendere da una o più perdite di gas. Si tratta di una situazione delicata, dal momento che oltre a un importo maggiore addebitato in bolletta si corre il pericolo di andare incontro ad eventi pericolosi, come ad esempio incendi o esplosioni. Da cosa dipendono le […]
LEGGI »