Tutte le News

Contratto energia elettrica garage
Il contratto di energia elettrica per il garage che un titolare di fornitura energetica deve sottoscrivere è quello che prevede la tariffa trioraria del Servizio Elettrico Nazionale. Il garage, così come la soffitta e il solaio, rientra tra le pertinenze di un’abitazione domestica. Per le unità pertinenziali i clienti di una fornitura sono soggetti a […]
LEGGI »
Contatore 10 kw monofase
Una delle domande più ricorrenti nei forum italiani di luce elettrica riguarda l’aumento di potenza dei kW della propria fornitura. Nello specifico, ci si chiede se sia possibile aumentare la potenza del contatore a 10 kW in monofase. Tale richiesta viene presentata in particolare dai clienti che si ritrovano spesso a fare i conti con […]
LEGGI »
Quanto costa l'allacciamento temporaneo
In caso di lavori presso un cantiere per la costruzione di un nuovo immobile o per qualsiasi altra situazione in cui non si prevede un allaccio alla rete definitivo è possibile richiedere l’allacciamento temporaneo al gas o alla luce elettrica. Si tratta di un allaccio diverso rispetto a quello tradizionale, regolato da una normativa precisa. […]
LEGGI »
Costo attivazione gas
Qual è il costo per l’attivazione del gas? Nell’approfondimento odierno un riepilogo completo sulle cose da conoscere in merito alla procedura di attivazione del gas. Non soltanto dunque il costo, ma tutti i passaggi da completare, inclusi la richiesta e i documenti necessari. Come è facilmente intuibile, l’attivazione del gas presenta un processo più complesso […]
LEGGI »
Fasce orarie gas
Quali sono le fasce orarie del gas? Una delle domande più ricorrenti nei forum di luce e gas in Italia ha come tema principale le fasce orarie gas. Molti utenti si domandano infatti se anche per il gas valgono fasce orarie multiple così come è previsto per la luce elettrica, che presenta tre diverse fasce […]
LEGGI »
Comparatore bollette luce
Un comparatore bollette luce è molto utile per chi è alla ricerca delle migliori condizioni economiche attualmente disponibili nel mercato libero dell’energia in Italia. Infatti, il comparatore bollette luce consente di conoscere le tariffe più vantaggiose mettendo a confronto i migliori fornitori presenti nel territorio italiano. I vantaggi del mercato libero rispetto al mercato tutelato […]
LEGGI »
Energia mono in bolletta cos'è
I clienti interessati alla lettura della propria bolletta energetica incappano nella dicitura energia mono. La maggior parte degli utenti ignora il suo significato. A questo proposito, è importante sottolineare che esistono due differenti tariffe: energia mono e energia bioraria (o tariffa monoraria e tariffa bioraria). In base alla scelta, si paga un determinato corrispettivo fisso […]
LEGGI »
Cosa vuol dire addebito lavori DL
Addebito lavori DL è una voce inclusa nelle bollette che ha spesso fatto discutere. Sono in molti a domandarsi cosa vuol dire addebito lavori DL e se si è tenuti o meno a pagare tale somma senza prima presentare un eventuale reclamo all’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). A seguire il significato […]
LEGGI »
Riduzione bolletta gas per legge 104
Non è prevista una riduzione della bolletta per i titolari della Legge 104. Nonostante ciò, le persone affette da un grave disagio fisico possono ugualmente usufruire del bonus luce e gas previsto dall’Autorità italiana per l’Energia, l’ARERA (acronimo per Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Si ricorda che tra i titolari della Legge […]
LEGGI »
Agevolazioni luce e gas per anziani
Anche per tutto il 2019 è stato prorogato il bonus luce e gas, attraverso cui vengono rese possibili agevolazioni luce e gas per anziani. È importante sottolineare che vi sono dei requisiti specifici per poter beneficiare del bonus. A seguire un breve approfondimento sul tema, con alcuni consigli pratici sui documenti necessari e come presentare […]
LEGGI »
Agevolazioni utenze domestiche
I titolari di un contratto luce e gas possono usufruire delle agevolazioni per le utenze domestiche previste dal Bonus Energia e Gas prorogato dal governo fino al termine del 2019, a patto di rispondere a determinati requisiti. A seguire un breve approfondimento sulle agevolazioni per utenze domestiche. Sconto agevolazioni utenze domestiche L’importo dello sconto per […]
LEGGI »