Green

I cambiamenti ambientali preoccupano la BCE

C’è un nuovo fattore, una variabile indipendente destinata a influenzare l’economia globale e a prenderne coscienza e a teorizzare gli influssi dei cambiamenti ambientali è un membro del board della Banca Centrale Europea, Benoît Cœuré. Sia che l’umanità fallisca o riesca a mantenere l’aumento delle temperature globali entro livelli gestibili, prima o poi le banche […]

LEGGI »

Philadelphia non punirà gli studenti in sciopero per l'ambiente

Gli studenti di Philadelphia che hanno scioperato per l’ambiente vanno punti non verranno puniti. È abbastanza bizzarro quello che è accaduto negli ultimi giorni a Philadelphia con una scuola che ha deciso di lasciare le aule per manifestare la propria adesione alla protesta dei giovanissimi per l’ambiente che è iniziata con il fenomeno di Greta […]

LEGGI »

COP25, Greta tuona contro la mancanza di risultati

Era inevitabilmente il personaggio più atteso del COP25, il meeting sull’emergenza climatica organizzata dall’ONU e in corso di svolgimento a Madrid di conseguenza si sapeva che il suo arrivo avrebbe creato discussione e interesse. Greta Thunberg, la sedicenne svedese che chiude il 2019 come uno dei personaggi più influenti della Terra nella sua continua campagna […]

LEGGI »

Emergenza discariche abusive in Sila

Quello delle discariche abusive è un problema che sta diventando quasi drammatico, non solo nelle grandi città, ma anche nelle aree che in teoria dovrebbero essere protette e tutelate: zone boschive, aree tutelate da norme regionali se non addirittura parchi. Ma di fronte alla pigrizia dell’uomo non c’è protezione che tenga: il confine che separa […]

LEGGI »

Nelle scuole elementari si impara a riciclare e vivere sostenibile

In questi giorni a Madrid, sede del COP25, il convegno sul clima organizzato dalle Nazioni Unite, si parla moltissimo delle nuove generazioni. È indubbio che un fenomeno come quello di Greta Thunberg, una ragazzina di soli 16 anni che sia riuscita a farsi ascoltare con un tono così rabbioso e pressante da milioni di persone […]

LEGGI »

Natale ecologico, arrivano gli abeti plastic free

Sono sempre di più le persone che, in vista del Natale, scelgono di addobbare la propria casa con abeti plastic free. Secondo l’associazione dei Florovivaisti Italiani, la crescita degli acquisti di alberi di Natale naturali è stimata a un +10%, con un conseguente giro d’affari complessivo pari a 30 milioni di euro. Abeti plastic free […]

LEGGI »

Novembre 2019 è stato il più caldo da anni

Che il cambiamento climatico non sia più un’opinione, rimane un concetto ancora oscuro per diverse persone, anche se, davanti all’evidenza, però, è praticamente impossibile tirarsi indietro. Del resto sono gli stessi dati statistici quelli che testimoniano che il mese appena trascorso è da considerare il novembre più caldo nell’arco di diversi anni. Infatti con le […]

LEGGI »

Inalatore spray sostenibile per malati di asma

Un oggetto piccolo, apparentemente irrilevante sotto il profilo dell’impatto ambientale, eppure moltiplicato per milioni di utilizzatori, può produrre i suoi effetti sui cambiamenti climatici. L’inalatore spray per malati di asma contiene un propellente a uso medico che lascia la sua “impronta”. La carbon footprint degli inalatori spray utilizzati in tutto il mondo ha la sua […]

LEGGI »

Come mangiare carne ed essere ecologisti

Prendiamo un paradosso talmente clamoroso da sembrare un contrasto insormontabile: non si dovrebbe dire che si ha a cuore la salute del pianeta e si è ecologisti se ogni atteggiamento è in definitiva un attentato a essa. Gli integralismi non sono mai né sani né intelligenti, ma in questi ultimi anni è nato qualcosa di […]

LEGGI »

Domus 2020: David Chipperfield alla guida

Sarà l’architetto britannico David Chipperfield a ricoprire il ruolo di guest editor per le prossime 10 edizioni dell’editoriale Domus, storica rivista dedicata all’architettura, al design e all’arte.  In ordine di tempo, Chipperfield rappresenta il terzo editore del format 10x10x10: il progetto editoriale Domus, nato nel 1928, ha una durata decennale e si fonda sulle idee […]

LEGGI »

Greta Thunberg fa tappa a Lisbona e punta su Parigi

Partita con una lunga traversata atlantica a vela verso New York dove il suo intervento alle Nazioni Unite nell’ambito della conferenza sul clima è stato uno dei più controversi e più attesi, Greta Thunberg è tornata in Europa esattamente seguendo la stessa rotta, su un grande catamarano che l’ha sbarcata a Lisbona dove è attesa […]

LEGGI »

Germania: avviata la Carbon Tax

Saranno i settori di edifici e trasporti i primi ad essere interessati dalla Carbon Tax, l’ultima legge approvata e inserita nella legislazione tedesca. Il provvedimento, inserito nel Piano per l’azione climatica al 2030, è stato approvato il 29 novembre 2019, durante una seduta del Bundesrat, il Consiglio federale tedesco. La nuova tassa regolamenta i settori […]

LEGGI »